
PANNELLI
VISIVO-TATTILI
Forme architettoniche, dipinti, oggetti d’arte potranno essere fruiti
da tutti grazie alla riproduzione in rilievo delle immagini e alla possibilità di ascoltare
la descrizione audio, le persone ipovedenti potranno godere di una visione ravvicinata dell’immagine, e le persone sorde potranno usufruire di video con la traduzione in LIS
lingua dei segni Italiana, con sottotitoli.
Ogni scheda riproduce l’oggetto da descrivere in formato visivo e in rilievo trasparente: la tecnica di stampa permette di delineare tramite uno speciale inchiostro trasparente alcuni elementi salienti dell’immagine caratterizzati da diversi gradi di rilievo
e da differenti motivi grafici.
La trasparenza dei dettagli in resina non interferisce con la leggibilità da parte di tutto il pubblico e favorisce anzi l'inclusione.
Sulla scheda, la presenza di un codice QR e un codice NFC (Near Field Communication
o Comunicazione in prossimità) permettono al visitatore in possesso di uno smartphone abilitato e con connessione internet di usufruire del testo descrittivo nella versione
di lettura audio e traduzione in LIS - Lingua dei segni Italiana.